Calendario 2025


Martedì
27 MAGGIO
18:00

DI QUEL CHE C’È, NON MANCA NIENTE

PRESENTAZIONE LIBRO

Martedì 27 maggio prenderà il via la rassegna Di Maggio In Maggio 2025, con la presentazione del libro “Di quel che c’è, non manca niente” di Francesca Romana Mormile (Marlin Editore). Dialogheranno con l’Autrice, il dott. Giorgio Serio, direttore del dipartimento di salute mentale – AspPalermo- Neuropsichiatra infantile, e Carla Garofalo – avvocato penalista e presidente dell’Associazione Flavio Beninati . Letture di Stefania Blandeburgo, attrice.

*ingresso libero


Giovedì
29 MAGGIO
18:00

IL SILENZIO DELL’ORSO

PRESENTAZIONE LIBRO

Presentazione del libro “Il silenzio dell’orso – l’attimo in cui tutto può cambiare” di Sibilla Gambino (Carlo Saladino Editore). Dialogherà con l’autrice Francesca Celestra. Letture di Manuela Cangemi, attrice.

*ingresso libero


Giovedì
29 MAGGIO
15:30-17:30

LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE. LUCI E OMBRE DI UNA LEGISLAZIONE IN EVOLUZIONE – Parte I

CONVEGNO SOCIO-GIURIDICO

Il convegno, che farà parte del ciclo “di Amore e di Violenza” e sarà la prima parte del ciclo di tre incontri sul tema, sarà tenuto presso la Sede dell’Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Giurisprudenza, nella sede di via Maqueda.

*ingresso libero


Venerdì
30 MAGGIO
online

ARS EX MACHINA

SITO WEB

Ars Ex Machina è il titolo provvisorio di un progetto ideato e curato da Manfredi Beninati per l’Associazione Flavio Beninati, che verrà inaugurato all’interno della rassegna “Di maggio in maggio 2025”.


Martedì
3 GIUGNO
18:00

LA VERITÀ È MONETA PERDENTE

PRESENTAZIONE LIBRO

Martedì 3 giugno verrà presentato il nuovo libro di Beatrice Monroy “La verità è moneta perdente. Palermo di vite, di lotte e di silenzi” (Edizioni Zolfo, 2025). Dialogherà con l’autrice Consuelo Lupo, attrice e regista.

*ingresso libero


Mercoledì
11 GIUGNO
17:00-20:00

“DEEPFAKE” E “REVENGE PORN”. PUNTI DI CONTATTO E POSSIBILI DIFFICOLTÀ DI QUALIFICARE GIURIDICAMENTE IL FENOMENO – Parte II

CONVEGNO SOCIO-GIURIDICO

L’incontro, patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avocati di Palermo, avrà la durata di n. 3 ore, e rilascerà crediti formativi agli intervenuti che ne faranno richiesta.


Giovedì
12 GIUGNO
18:00

IL “GIARDINO ALL’INGLESE” DI PALERMO

PRESENTAZIONE LIBRO

Presentazione del libro “Il giardino all’inglese di Palermo” di Antonietta Iolanda Lima (Editore Il Poligrafo, Padova).
Dialogherà con l’Autrice Antonino Cardillo, architetto.

*ingresso libero


Lunedì
16 GIUGNO
18:00

INFORMAZIONE, DEONTOLOGIA, REATI SESSUALI, REVENGE PORN – Parte III

TAVOLA ROTONDA

Tavola rotonda organizzata in collaborazione con il CIRCOLO DELLA STAMPA di Palermo.
L’incontro si terrà presso la Sede di ASSOSTAMPA, Via Crispi, n. 286, Palermo;

*ingresso libero


Martedì
17 GIUGNO
18:00

FERITE

PRESENTAZIONE LIBRO

Presentazione del libro “FERITE” di Guglielmo Faldetta (Edizioni La Gru). Converserà con l’autore Beatrice Agnello, editor e scrittrice . Letture di Beatrice Agnello.

*Ingresso Libero


Giovedì
19 GIUGNO
18:00

MIO FIGLIO STA FACENDO UN VIAGGIO MERAVIGLIOSO

PRESENTAZIONE LIBRO

Presentazione del libro “MIO FIGLIO STA FACENDO UN VIAGGIO MERAVIGLIOSO” a cura di Fabio e Giulia Divino con prefazione di Mirella Restuccia. Dialogheranno con gli autori la dott.ssa Fedora Puma e Carla Garofalo, Avvocato penalista.

* Ingresso libero


Lunedì
23 GIUGNO
18:00

VIOLA

PRESENTAZIONE LIBRO

Presentazione del libro “VIOLA” di Vincenzo Profeta (Edizioni Gog). Dialogheranno con l’Autore Vittoria Marsala, scrittrice e Rubina Mendola, scrittrice.

* Ingresso libero


Martedì
24 GIUGNO
18:00

3000 BATTUTE A VOCE

LETTURE

Letture dal Laboratorio di scrittura tenuto da Beatrice Agnello tra marzo e aprile c.a.m intitolato “3000 batture, spazi compresi”.

Saranno presenti gli Autori, che leggeranno i loro racconti.


Altre edizioni:  2024  2023  2022  2021  2020  2019  2018  2017  2016  2015  2014  2013  TUTTE